Blade”. Non è il titolo di un film sui vampiri, né il nome della spada sacra di un qualche guerriero medievale. È un filtro per automobili. Americano, ovviamente. È prodotto dalla società Sabertec di Austin, Texas, e sembra capace di fare miracoli. Destinato al mercato americano, in cui finora le restrizioni alle emissioni dei gas […]
Articoli nella categoria "Pianeta News"
Geotermico e pompa di calore: cosa sono?
Ecco un breve video in lingua inglese che mostra che cosa sia un impianto di riscaldamento e raffreddamento geotermico. In pratica, si tratta di un grosso frigorifero istallato al di sotto della propria abitazione.
Micro-idroelettrico, energia rinnovabile per l'abitazione
Energia elettrica pulita da una vecchia lavatrice. Possibile? Certo. Bastano un fiumiciattolo vicino casa e… qualche ingegnere neozelandese.
Le ceneri di Singapore
Come fa un’isoletta di soli 700 kilometri quadrati a smaltire più di 7.000 tonnellate di rifiuti al giorno? Li nasconde sottacqua dopo aver incenerito tutto, ovviamente. E’ il caso di Singapore, la più grande città-stato del mondo. Le ceneri risultanti dai rifiuti domestici e industriali sono sparse ogni giorno dentro alcune zone di mare isolate. […]
Il futuro dell'energia eolica? I superconduttori
Impiegare i superconduttori per aumentare l’efficienza e ridurre il peso delle turbine. Un’idea made in USA
"Ambiente e innovazione per superare la crisi". Parola di Al Gore
Il Premio Nobel per la Pace invita gli stati a superare la crisi investendo in politiche eco-sostenibili
Dall’Inghilterra il plasma che brucia la spazzatura
Una nuova tecnologia per i gassificatori: temperature elevatissime per ottenere meno emissioni
Decreto rifiuti: cosa è cambiato?
Il 22 dicembre 2008 il Senato ha approvato definitivamente la legge di conversione del decreto rifiuti con i voti favorevoli della sola maggioranza di centro-destra. Ecco cosa è cambiato…
World Community Grid: usa il tuo PC per salvare il Pianeta
Usare il proprio computer per aiutare la ricerca di fonti energetiche alternative e rinnovabili. Facile a dirsi, facile anche a farsi, basta entrare a far parte del World Community Grid, uno dei più grandi supercomputer del pianeta.