Articoli con tag "global warming"

Maldive a rischio sommersione, il governo va sott'acqua

Maldive a rischio sommersione, il governo va sott'acqua

Il governo delle Maldive si riunirà, il prossimo 17 ottobre, in una location molto particolare: 4 metri sott’acqua. Si tratta di un modo curioso di protestare contro una situazione che per le Isole asiatiche non ha nulla di curioso. Le Maldive, infatti, sono lo Stato più basso del Mondo, con un’altitudine media sul livello del […]

In 700 nudi per Tunick contro i cambiamenti climatici

In 700 nudi per Tunick contro i cambiamenti climatici

Spencer Tunick scende in campo contro i cambiamenti climatici. Letteralmente. L’artista americano, specializzato in istallazioni viventi e nudi collettivi, ha realizzato una serie di fotografie per Greenpeace, che qui sotto riportiamo. Il set prescelto è una vigna francese, nella quale si sono raccolte e hanno posato nude circa 700 persone. L’iniziativa è stata accompagnata da […]

Greenpeace: "Per salvare il clima Obama aiuti i Paesi poveri"

Greenpeace: "Per salvare il clima Obama aiuti i Paesi poveri"

“I Paesi sviluppati devono contribuire con 54 miliardi di dollari all’anno (37,12 miliardi di euro, ndr) per permettere ai Paesi in via di sviluppo di adattarsi ai cambiamenti climatici, di fermare la deforestazione e di passare alle energie pulite”. Parola di Greenpeace International, la più importante associazione ambientalista del mondo. Sarebbe questa dunque la cifra […]

Obama sul clima: "Rischiamo la catastrofe"

Obama sul clima: "Rischiamo la catastrofe"

“Rischiamo una catastrofe irreversibile”. Barack Obama ha definito così la situazione mondiale sui cambiamenti climatici. Una minaccia “grave, urgente e crescente”, che rischia di gravare sulle future generazioni. Come successo nei mesi scorsi, è proprio la nuova amministrazione americana a guidare il fronte dei Paesi decisi a porre un freno al surriscaldamento globale. L’occasione è […]

Cina solo ad energia eolica? Possibile entro il 2030

Cina solo ad energia eolica? Possibile entro il 2030

La Cina potrebbe basarsi solo sull’energia eolica in poco più di vent’anni. Lo studio in questione, che propone uno scenario forse oltre ogni ragionevolezza positivo, proviene direttamente dalla migliore università del mondo: Harvard. A firmarlo, Michael McElroy, ricercatore della Harvard’s School of Engineering And Applied Sciences. La chiave di questa rivoluzione, secondo McElroy, starebbe negli […]

Tre mesi alla Conferenza di Copenhaghen, l'accordo è lontano

Tre mesi alla Conferenza di Copenhaghen, l'accordo è lontano

L’accordo sul clima è ancora molto lontano. Le notizie che si rincorrono in queste settimane sono piuttosto sconfortanti: gli stati occidentali stentano a trovare un accordo tra loro e, ancora peggio, sono ancora su posizioni molto distanti dai Paesi in via di sviluppo.

Come rendere la propria città una transition town

Come rendere la propria città una transition town

Il piccolo comune di Monteveglio, in provincia di Bologna, è la prima transition town italiana, cioè la prima città del nostro Paese a cominciare un percorso ambientalista a 360 gradi, che mira a eliminare completamente sul territorio cittadino l’uso di combustibili fossili e a combattere, in questo modo, il global warming. Il percorso ipotizzato dal […]

Emissioni CO2: l'Italia unico paese UE senza piano di riduzione

Emissioni CO2: l'Italia unico paese UE senza piano di riduzione

L’Italia continua ad inquinare senza alcuna remora. A quattro anni e mezzo dall’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, e a otto mesi dagli accordi europei sulla riduzione delle emissioni, l’Italia è ancora al palo: è l’unico grande Paese dell’Unione a non avere un piano di riduzione delle emissioni. Di più, le misure ambientali non […]

Innalzamento del livello del mare: a rischio la Sydney Opera House

Innalzamento del livello del mare: a rischio la Sydney Opera House

La Sydney Opera House rischia di essere sommersa se il livello del mare dovesse alzarsi. A lanciare l’allarme non è un’associazione di ambientalisti che hanno visto troppe volte il film Waterworld, ma è lo stesso ministro dell’ambiente australiano Peter Garret, che forte di questa previsione sta tentando di convincere il suo governo a raggiungere un […]

La Nike s'impegna a salvare la Foresta Amazzonica

La Nike s'impegna a salvare la Foresta Amazzonica

La Nike ha comunicato ufficialmente che smetterà di usare cuoio e pelli prodotte grazie alla distruzione della Foresta Amazzonica. A dare l’annuncio è stata Greenpeace, che negli ultimi tempi ha aumentato le pressioni verso le multinazionali per costringerle a prendere posizione in favore della foresta pluviale. Nike si è impegnata a fissare nuovi standard e […]