La certificazione energetica degli appartamenti è obbligatoria in Italia? Sì e no. Più sì che no. Torniamo su questo argomento, dopo il post di luglio, perché la situazione è più confusa di quanto pensassimo, tanto da spingere Legambiente a chiedere al Governo una nuova normativa, che pulisca il campo da ogni dubbio e che risolva […]
Articoli nella categoria "Pianeta News"
Nuovi incentivi per biciclette e scooter
Ritornano gli incentivi per le biciclette e gli scooter. L’iniziativa, già andata a buon fine a primavera, sta finalmente per essere replicata dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, che dovrebbe dare l’annuncio ufficiale il prossimo venerdì 18 settembre, all’inaugurazione dell’Ecma, il salone internazionale del ciclo e del motociclo, in programma a Milano questo fine settimana. Stavolta […]
Certificazione energetica degli edifici, ora è un obbligo
E’ scattato l‘obbligo di certificazione energetica degli edifici. Dal 25 luglio, infatti, sono entrate in vigore Linee Guida Nazionali per la certificazione energetica, emanate con Decreto Ministeriale del 26 giugno 2009, che impongono al proprietario di munirsi di questo documento ogni volta che l’edificio in questione è oggetto di compravendite. In particolare, è ora obbligatorio […]
Video Greenpeace sul bando delle lampade a incandescenza
Ecco un video animato molto carino, prodotto da Greenpeace, sulla necessità di sostituire le comuni lampadine ad incandescenza con quelle a fluorescenza o (prima possibile) con i LED.
Incendi boschivi in calo, Calabria e Sicilia ancora a rischio
Gli incendi boschivi sono in calo sulla penisola, ma permangono situazioni negative e pericolose, soprattutto al sud e nelle isole. E’ il quadro disegnato dal documento Ecosistema Incendi 2009, presentato ieri da Legambiente, che prende in considerazione l’andamento dei roghi nell’estate 2008 in paragone alle estati precedenti. La situazione è globalmente incoraggiante. Nel 2008 i […]
Attenzione! Anche i fiori possono inquinare
Anche i fiori inquinano. E neanche poco. Non perché emettano gas serra. Non perché sia necessario smaltirli nelle discariche. Semplicemente perché… viaggiano. Il commercio mondiale si basa sul trasporto dei beni. Milioni di persone lavorano nell’industria dei trasporti: paghiamo tanto una rosa (o un biscotto, o qualsiasi altro bene di consumo) non solo perché sia […]
G8 de L'Aquila: sul clima accordo a metà
I grandi della Terra hanno siglato un accordo sui cambiamenti climatici, nel corso del G8 organizzato a L’Aquila. Per la prima volta, gli stati industrializzati si sono messi d’accordo e hanno firmato un documento che riconosce il progressivo innalzamento della temperatura globale e la sua causa umana. Per la precisione, il documento stabilisce in due […]