Articoli con tag "surriscaldamento globale"

Un’Europa verde e senza CO2 entro il 2050

Un’Europa verde e senza CO2 entro il 2050

Entro il 2050 l’Europa potrebbe essere completamente libera dall’incubo della CO2. Ad affermarlo è uno studio tedesco, che assicura che il vecchio continente potrebbe emanciparsi da ogni sorta di fonte di energia tradizionale ed inquinante in soli 40 anni. Lo studio, che probabilmente sarà considerato una bufala e passerà sotto silenzio, è stato realizzato da […]

Effetto rimbalzo: ridurre i consumi potrebbe non bastare

Effetto rimbalzo: ridurre i consumi potrebbe non bastare

Ridurre i consumi dei carburanti fossili potrebbe non bastare a ridurre le emissioni di CO2. L’allarme proviene da una fonte autorevole: si tratta di Terry Barker, direttore del Cambridge Centre for Climate Change Mitigation Research. L’autore, oltre a essere un docente della prestigiosa università inglese, appartiene al gruppo dei 1200 scienziati che hanno firmato il […]

Incendi boschivi? Ci pensano i bambini... con i Lego

Incendi boschivi? Ci pensano i bambini… con i Lego

Siamo costantemente in cerca di nuove soluzioni contro il cambiamento globale, e non avevamo ancora pensato a interpellare coloro che della fantasia sono i padroni indiscussi: i bambini. Ci ha pensato la Lego, che coi bimbi ha a che fare da decenni, insieme all’organizzazione no-profit First: un concorso mondiale per stimolare queste menti ancora fresche […]

Vivere eco? Basta ascoltare gli animali del WWF

Vivere eco? Basta ascoltare gli animali del WWF

Programmare la lavatrice a basse temperature è un modo per aiutare il pianeta. Ce lo spiega in questo video una splendida marmottina italiana, che il WWF ha eletto, insieme ad altri 34 animali, a testimonial per la sua nuova campagna, “Climate trackers“.

Influenza suina: colpa del surriscaldamento globale?

Influenza suina: colpa del surriscaldamento globale?

Una ricerca statunitense: le temperature elevate permettono agli agenti patogeni di sopravvivere e di aggredire di più rispetto al passato.

Il forno solare vince la gara delle eco-invenzioni

Il forno solare vince la gara delle eco-invenzioni

Si chiama Kyoto Box l’invenzione che ha vinto il Climate Change Challenge (1), la gara per le eco-invenzioni organizzata dal Financial Times. Il Kyoto Box è un forno solare che potrebbe salvare milioni di bambini, in Africa, dando la possibilità di bollire l’acqua, spesso infetta, in maniera semplice e senza consumare nulla. La parte geniale […]

L'India come la Cina: "No al taglio delle emissioni"

L’India come la Cina: "No al taglio delle emissioni"

L’India non emanerà alcuna legge al fine di ridurre le emissioni di gas serra. A dichiararlo, chiaro e tondo, è stato il delegato indiano alla recente conferenza delle Nazioni Unite di Bonn. In vista della decisiva conferenza di dicembre, in programma a Copenhagen, il fronte dei governi eco-sensibili subisce dunque una perdita grave, anche se […]

Obama "brucia" l'Onu: un summit sul clima ad aprile

Obama "brucia" l'Onu: un summit sul clima ad aprile

Il Presidente degli Stati Uniti lancia una proposta che nessuno potrà rifiutare: un summit di due giorni tra i 16 Paesi più ricchi per prendere decisioni in materia di surriscaldamento globale.

Biocarburanti, i produttori USA a Obama: “Salvaci”

Biocarburanti, i produttori USA a Obama: “Salvaci”

Il prezzo del petrolio cala e i carburanti alternativi non sono più così convenienti. I produttori statunitensi vorrebbero aumentare dal 10% al 15% il tetto minimo di produzione di biocarburanti.

Biocarburanti: una soluzione insufficiente

Biocarburanti: una soluzione insufficiente

Benzina e diesel dalle piante, un’idea che può costare cara…