Resistente, versatile e molto veloce. E soprattutto… un grande spione. Sono le caratteristiche del pesciolino che nell’arco di pochi mesi dovrebbe diventare la punta di diamante nella lotta all’inquinamento delle acque. Il suo segreto? È un sensibilissimo robot.
Articoli nella categoria "Inquinamento"
Inquinamento delle acque: la Cina si muove
Acqua pulita e disponibile per tutti. La Repubblica Popolare Cinese, con qualche decennio di ritardo, forse ha deciso di fare qualcosa…
Le ceneri di Singapore
Come fa un’isoletta di soli 700 kilometri quadrati a smaltire più di 7.000 tonnellate di rifiuti al giorno? Li nasconde sottacqua dopo aver incenerito tutto, ovviamente. E’ il caso di Singapore, la più grande città-stato del mondo. Le ceneri risultanti dai rifiuti domestici e industriali sono sparse ogni giorno dentro alcune zone di mare isolate. […]
Dall’Inghilterra il plasma che brucia la spazzatura
Una nuova tecnologia per i gassificatori: temperature elevatissime per ottenere meno emissioni
Decreto rifiuti: cosa è cambiato?
Il 22 dicembre 2008 il Senato ha approvato definitivamente la legge di conversione del decreto rifiuti con i voti favorevoli della sola maggioranza di centro-destra. Ecco cosa è cambiato…